RAZIONALE
Per la complessità del quadro clinico, per le sue presenti e future multimorbidità, il Paziente Diabetico è un paziente particolarmente adatto per un approccio interdisciplinare. La multimorbidità sta diventando infatti sempre più importante in quanto è associata a ridotta qualità di vita, più alta mortalità, politerapia, aumento di effetti collaterali dei farmaci e maggior consumo di risorse sanitarie (compresi i ricoveri ospedalieri inappropriati). A ciò si aggiunge un problema di tipo organizzativo rappresentato dalla presa in carico dello stesso Paziente da parte di diversi medici e caregivers, in momenti diversi con interventi sanitari spesso frammentati e non coordinati.
1. Creazione di un team multidisciplinare regionale a guida del direttore di distretto che possa identificare il percorso più adatto per il paziente cardiometabolico.
2. Preparazione di un’ipotesi di percorso assistenziale integrato regionale
3. Condivisione ipotesi a guida direttore di distretto via web
4. Realizzazione evento regionale di informazione e condivisione
OBIETTIVO
L’obiettivo di questo progetto è dunque quello di identificare un flusso clinico assistenziale dedicato alla gestione del paziente diabetico a rischio cardiovascolare provando ad assumere un approccio più olistico di fronte ad un paziente complesso…
Città | Napoli |
---|---|
Regione | Campania |
Location Evento | Palazzo Alabardieri |
Indirizzo | Via Alabardieri, 38 |
Durata Evento | 0 |
Referenze | |
Contatti | |
Numero partecipanti | fino a 50 |