Obiettivo
In occasione della settima edizione della European Biotech Week, che si svolgerà nella settimana tra il 23 e il 29 Settembre, SIFO in collaborazione con Assobiotec, all’invito della quale aderisce, propone un evento scientifico divulgativo rivolto agli operatori sanitari e studenti universitari dell’area sanitaria (farmacisti, biologi, medici, infermieri, veterinari). Il principale obiettivo è far conoscere l’importanza delle biotecnologie per la cura, la diagnosi e la prevenzione delle diverse patologie umane.
Queste terapie coinvolgono aree terapeutiche molto diverse e offrono opzioni a bisogni finora non soddisfatti e in continua evoluzione.
A tal riguardo è necessaria un’opportuna governance che possa andare da un lato a valorizzare l’innovazione farmaceutica, dall'altra il costo complessivo della terapia e la sostenibilità da parte del SSN. Essendo le terapie Biotecnologiche molto efficaci, delicate e costose, costruire un team multidisciplinare di esperti è di fondamentale importanza per la buona riuscita dei trattamenti ed in questo team il farmacista riveste un ruolo centrale.
Articolazione dell’evento
Si propone a tal proposito la realizzazione di un’iniziativa da svolgere, in un’unica giornata (26/09/2019 dalle ore 09.00 alle 14.00), presso la città di Milano in una location di prestigio (Officina 22 da definire) all’interno della quale si prevedono le seguenti attività:
4 interventi in cui si avvicenderanno 4 relatori diversi che condurranno un incontro/dibattito con una platea eterogenea di circa 40 tra professionisti sanitari (farmacisti, medici, infermieri, veterinari e studenti area sanitaria) su argomenti sulle nuove possibilità terapeutiche e sulle prospettive future che possono essere raggiunte tramite l’innovazione biotecnologica per la cura, la diagnosi e la prevenzione di varie patologie dell’uomo.
Città | Milano |
---|---|
Regione | Lombardia |
Location Evento | Officina 22 |
Indirizzo | Foro Buonaparte, 22 |
Durata Evento | 0 |
Referenze | |
Contatti | |
Numero partecipanti | fino a 50 |