ECM Network

Corso residenziale Regionale di aggiornamento a cura della Regione Campania RARO TOUR: VIAGGIO EXTRA-ORDINARIO NELLE MALATTIE RARE

26-27/06/2025 Corso residenziale Regionale di aggiornamento a cura della Regione Campania RARO TOUR: VIAGGIO EXTRA-ORDINARIO NELLE MALATTIE RARE Le malattie rare costituiscono una sfida significativa per i sistemi sanitari moderni, non solo per la loro complessità clinica e la bassa prevalenza, ma anche per l’urgenza di garantire percorsi di cura personalizzati e accessibili. La gestione […]

Gestione avanzata dell’infezione da HIV: resistenze, interazioni farmacologiche e strategie per l’aderenza terapeutica a lungo termine

17/06/2025 Gestione avanzata dell’infezione da HIV: resistenze, interazioni farmacologiche e strategie per l’aderenza terapeutica a lungo termine Il trattamento dell’infezione da HIV ha subito notevoli evoluzioni negli ultimi anni, grazie all’introduzione di nuove terapie antiretrovirali e allo sviluppo di strategie personalizzate basate sui test di resistenza e sull’analisi delle interazioni farmacologiche. Tuttavia, la gestione clinica […]

PROGETTO COLVASC: Colesterolo LDL e Aterosclerosi – Percorso Interdisciplinare tra Cardiologi e vascolari

16/06/2025 PROGETTO COLVASC:Colesterolo LDL e Aterosclerosi – Percorso Interdisciplinare tra Cardiologi e vascolari La prevenzione multidisciplinare delle malattie cardiovascolari resta la prima linea di difesa contro le manifestazioni acute e la migliore terapia medica include la gestione dei fattori di rischio modificabili, a partire da un corretto management della dislipidemia. Un gran numero di pazienti […]

VACCINARE IN OSPEDALE ESPERIENZE A CONFRONTO IN REGIONE CAMPANIA

13/06/2025 VACCINARE IN OSPEDALE ESPERIENZE A CONFRONTO IN REGIONE CAMPANIA La vaccinazione rappresenta uno strumento efficace di prevenzione primaria e, per alcuni pazienti, un vero e proprio salvavita. In particolare, le popolazioni fragili sono le categorie maggiormente esposte al rischio di contrarre malattie infettive con conseguenze potenzialmente gravi, fino al rischio di morte. Tuttavia, persistono […]

SE VUOI ESSERE SVEGLIO, DORMI

07/06/2025 SE VUOI ESSERE SVEGLIO, DORMI La riduzione della quantità e qualità del sonno è senza dubbio legata all’incremento del rischio di patologie acute (ictus, infarto miocardico) e croniche (diabete, obesità, ipertensione arteriosa), e all’incremento di disturbi psichici come ansia, depressione, abuso di sostanze tipo alcol e deterioramento cognitivo. Potremmo senz’altro affermare che senza sonno […]

IPERTENSIONE – I PERCOLESTEROLEMIA E SCOMPENSO: INTERRELAZIONI E TRATTAMENTO

07/06/2025 IPERTENSIONE – I PERCOLESTEROLEMIA E SCOMPENSO:INTERRELAZIONI E TRATTAMENTO L’insufficienza cardiaca rappresenta oggi la più frequente causa medica di ospedalizzazione, è di mortalità seconda solo a quella del cancro del polmone.                                 I trattamenti attuali hanno modificato la storia naturale e la prognosi di questa patologia, migliorando e stabilizzando il quadro clinico tale da ridurre sempre […]

Gestione multidisciplinare del paziente cardiovascolare 2025

03/06/-30/07/20245 FAD Asincrona: “Gestione multidisciplinare del paziente cardiovascolare 2025” La moderna gestione del rischio cardiovascolare si avvale ormai di un continuo e aggiornato prontuario terapeutico che va sempre più arricchendosi di farmaci e nuove indicazioni. Purtroppo le dislipidemie contribuiscono a compromettere i risultati delle accurate gestioni intra-ospedaliere in emergenza, a distanza di mesi o anni […]

FOCUS SU AMILOIDOSI E STENOSI AORTICA

28/05/2025 FOCUS SU AMILOIDOSI E STENOSI AORTICA La stenosi aortica è la malattia valvolare più comune negli adulti, con una prevalenza che aumenta significativamente con l’età. L’amiloidosi, sebbene più rara, è sempre più riconosciuta come causa di insufficienza cardiaca con frazione di eiezione preservata (HFpEF), anche se spesso sotto-diagnosticata a causa anche di un percorso […]

L’AMILOIDOSI CARDIACA IN MEDICINA INTERNA PERCORSI CONDIVISI PER LA PRESA IN CARICO

27/05/2025 L’ AMILOIDOSI CARDIACA IN MEDICINA INTERNA PERCORSI CONDIVISI PER LA PRESA IN CARICO L’amiloidosi è una malattia sistemica caratterizzata dall’accumulo di proteine anomale (amiloide) nei tessuti e negli organi del corpo. Queste proteine, derivate da un malfunzionamento del processo di produzione e degradazione delle proteine, si ripiegano in una forma anomala che porta a […]