ECM Network

07/06/2025

SE VUOI ESSERE SVEGLIO, DORMI

La riduzione della quantità e qualità del sonno è senza dubbio legata all’incremento del rischio di patologie acute (ictus, infarto miocardico) e croniche (diabete, obesità, ipertensione arteriosa), e all’incremento di disturbi psichici come ansia, depressione, abuso di sostanze tipo alcol e deterioramento cognitivo. Potremmo senz’altro affermare che senza sonno non c’è salute mentale. Negli ultimi anni inoltre per una serie di cause, si è abbassata notevolmente la media età dei pazienti insonni. Il primo approccio a questi pazienti avviene solitamente da parte del Medico di Medicina Generale e solo in casi più severi si giunge alla consulenza di uno specialista di settore. Scopo di questo corso è quello di fornire ad un gruppo di MMG le conoscenze valide ad un corretto approccio clinico terapeutico alla patologia attraverso uno scambio atto a comprendere l’attuale iter diagnostico e le modalità di gestione dell’insonnia, analizzando le classi di farmaci più utilizzate e con miglior profilo di efficacia nella terapia, con focus sulle benzodiazepine allo scopo di condividere una gestione quanto più integrata possibile sul territorio.

Dettagli Evento

Richiedi come partecipare

    Nome*

    Cognome*

    Data di Nascita*

    Codice Fiscale*

    Cellulare*

    eMail*

    Indirizzo di Residenza*

    Area Medica*